• HOME
  • LEZIONI DI CHITARRA MODERNA
  • BIOGRAFIA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIVE & ALBUM
  • DIDATTICA
  • TESTIMONIANZE ALLIEVI
  • DOMANDE FREQUENTI - FAQ
  • ENDORSEMENT / COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
MATTEO BOTTINI - CHITARRISTA

LIVE


Ho sempre suonato sui palchi, anche quando studiavo ancora pianoforte ma avevo la prima chitarra con cui suonare con gli amici. I miei allievi infatti sanno quanto ci tengo che loro suonino, oltre a studiare, che facciano esperienza di musica insieme agli altri, che sia in sala prove o su un palco, tra amici o in una scuola di musica.
In questa pagina riporto soltanto gli spettacoli che mi vedono coinvolto in questo periodo.

  • Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici – Adoriza
Si tratta di uno concerto teatrale sulla canzone popolare italiana, con brani presi da tutte le regioni, da nord a sud. Sul palco siamo 21 (variabili a seconda dell’allestimento), tra musicisti, cantanti e voce narrante, con un supporto tecnico importante, la direzione musicale di Piero Fabrizi e la regia teatrale di Massimo Venturiello. Lo spettacolo è nato nel teatro di Officina Pasolini, poi è uscito registrando diversi sold out all’Auditorium Parco della Musica di Roma, e andando in diretta su Rai Radio Tre nel 2018.
In questo spettacolo sono impegnato tra chitarra elettrica, acustica e classica in un lungo repertorio di brani anche molto diversi tra loro.

  • Il gioco della sorte – Francesco Anselmo
Il gioco della sorte è il nome del primo disco di Francesco, e dello spettacolo che abbiamo portato in giro per l’Italia (specialmente tra Roma e la Sicilia) in questi anni. Si tratta di uno spettacolo a metà tra tradizione e innovazione, tra atmosfere popolari e suoni contemporanei, tra brani che fanno ballare e altri che toccano temi importanti nell’Italia di oggi.
Il gioco della sorte è quasi in vacanza, questo non vuol dire che non suoneremo più quei brani, ma Francesco sta scrivendo cose nuove alla ricerca di suoni e linguaggi diversi, che contamineranno il prossimo spettacolo live, come ad esempio
Lo dici Veramente.

  • Viva la Vida
Uno spettacolo teatrale che mi vede al centro del palco tra Frida Kahlo (Francesca Bianco), che non ha bisogno di presentazioni, e Chavela Vargas (Eleonora Tosto), probabilmente la più grande cantautrice messicana, che è stata anche amante della pittrice.
In questo spettacolo accompagno e sonorizzo il dialogo di Frida alla sua amante, mentre racconta importanti aneddoti della sua vita, ormai alla fine, e accompagno i brani di Chavela che hanno fatto la storia della canzone messicana, in un viaggio davvero emozionante.

  • Vengo in pace tour – Nesli
Vengo in pace è il tour che Nesli ha portato in giro per l’Italia dopo l’uscita dell’omonimo disco del 2019, tra brani recenti e quelli che hanno caratterizzato la sua carriera. Suonando con lui, con tutta la band e le maestranze che mettono in piedi lo spettacolo, mi sono sentito subito a casa, e mi è venuto naturale metterci tanta energia che il pubblico ha sempre restituito in misura maggiore.

  • Didone
Un altro spettacolo frutto della collaborazione tra me e il Teatro Belli. In questo caso abbiamo messo in scena Didone a partire dal suo monologo nel canto V dell’Eneide.
Per accompagnare il racconto di Didone Eleonora Tosto ed io eseguiamo delle arie antiche che abbiamo riadattato e stravolto, infatti sul palco mi districo tra chitarra elettrica e
sintetizzatori in uno spettacolo per me molto impegnativo ma altrettanto appagante.

​

ALBUM


  • Moma trio – Modern Beat (2013)
  • Moma trio – American Steady (2014)
​
Il Moma Trio è composto, oltre che da me, da Dario Giuffrida e Paolo Mazziotti, due grandi musicisti e grandi amici con cui negli anni ho condiviso note e cene. Abbiamo lavorato insieme in diversi progetti, e abbiamo realizzato due dischi strumentali, nati come sottofondi televisivi ma diventati due album con precise identità musicali.
Modern Beat è un album “contemporaneo”, e lo è ancora dopo diversi anni, con sonorità fusion, funk, jungle.
American Steady contiene brani reggae, rocksteady, ska, quindi un album divertente, con qualche punta di malinconia.


  • Gabriella Martinelli – Ricordati di essere felice (2015)

Mi sembra quasi ingiusto ridurre il mio rapporto con Gabriella Martinelli alla sola realizzazione di questo disco, e questo per due motivi: perché abbiamo calcato centinaia di palchi insieme dal 2012 al 2017, e perché mi lega a lei un profondo affetto, oltre che una grande stima. Dal Sanremo 2020 anche il grande pubblico ha iniziato a conoscerla e a capire che merita molte attenzioni, io non vedo l’ora di ascoltare i suoi prossimi lavori.
Ricordati di essere felice è comunque un bel disco, costruito con bravissimi musicisti, personalmente davvero un bel ricordo.


  • Francesco Anselmo – Il gioco della sorte (2018)
  • Francesco Anselmo – Lo dici veramente (singolo 2020)

Conosco Francesco Anselmo dal 2016, nell’estate 2017 abbiamo registrato il suo primo disco, e da quel momento abbiamo continuato a collaborare: è un grande artista, in continuo rinnovamento, che non dimentica mai le proprie radici, e un amico.
Il gioco della sorte è una bellissima opera prima che ha meritato di essere finalista della Targa Tenco 2018.
Lo dici veramente è un brano che denota un cambiamento di rotta nella scrittura e nei suoni, ma chi conosce Francesco sa che non sa stare fermo per molto tempo!


  • Adoriza – Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici (2019)

Difficile raccontare in breve gli Adoriza: siamo un collettivo formato da 18 artisti, tra cantautori, interpreti, musicisti. Siamo il nucleo centrale dello spettacolo Viaggio in Italia. Cantando le nostre radici, che ci ha fruttato una Targa Tenco nel 2019 con uscita del disco dall’omonimo spettacolo. Ci pregiamo di avere, per questo lavoro, la produzione artistica di Piero Fabrizi e la vicinanza di Tosca, che oltre ad essere l’ideatrice di questo spettacolo sale spesso e volentieri sul palco con noi, come dimostra anche la sua presenza nel disco.



MATTEO BOTTINI

HOME - BIOGRAFIA - DIARIO DI BORDO - LIVE E ALBUM - DIDATTICA - TESTIMONIANZE ALLIEVI - DOMANDE FREQUENTI -  ENDORSEMENT COLLABORAZIONI - CONTATTI
MAIL: info@matteobottini.it
PIVA: 13619291001 SDI: ​SUBM70N
Site powered by Myfreeweb
  • HOME
  • LEZIONI DI CHITARRA MODERNA
  • BIOGRAFIA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIVE & ALBUM
  • DIDATTICA
  • TESTIMONIANZE ALLIEVI
  • DOMANDE FREQUENTI - FAQ
  • ENDORSEMENT / COLLABORAZIONI
  • CONTATTI