• HOME
  • LEZIONI DI CHITARRA MODERNA
  • BIOGRAFIA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIVE & ALBUM
  • DIDATTICA
  • TESTIMONIANZE ALLIEVI
  • DOMANDE FREQUENTI - FAQ
  • ENDORSEMENT / COLLABORAZIONI
  • CONTATTI
MATTEO BOTTINI - CHITARRISTA

DIARIO DI BORDO

Tips & Tricks #04 - tutti gli amplificatori di LOGIC! Logic Pro Amp Designer p2

25/11/2024

0 Comments

 
Picture
Seconda puntata dedicata all'amp design di logic per scoprire tutti gli amplificatori che permette di emulare.
Se hai perso la prima puntata la trovi QUI:
Picture
0 Comments

Tips & Tricks #03 - Logic Pro Amp Designer parte 1 - Matteo Bottini

25/11/2024

0 Comments

 
Picture
Il Logic Pro Amp Designer è uno strumento avanzato integrato in Logic Pro, progettato per emulare amplificatori per chitarra e basso. Consente ai musicisti di creare suoni realistici e personalizzati senza la necessità di hardware fisico. Ecco le caratteristiche principali:
Caratteristiche del Logic Pro Amp Designer:
  1. Amp Modeling: Offre una vasta gamma di modelli di amplificatori che emulano stili classici e moderni, ispirati a marchi famosi. Puoi selezionare amplificatori clean, crunch o distorti.
  2. Cabinet Simulation: Permette di scegliere tra diverse configurazioni di casse acustiche e di combinare speaker per creare suoni unici. Puoi anche modificare il posizionamento virtuale del microfono rispetto alla cassa per regolare il timbro.
  3. Effetti Integrati: Include opzioni per aggiungere riverbero, delay, modulazioni e altri effetti per arricchire il suono.
  4. Controllo Avanzato: Consente di regolare parametri come il guadagno, il tono e il livello di saturazione, offrendo la possibilità di ottenere sia suoni realistici sia effetti creativi.
  5. Interfaccia Intuitiva: Un design grafico che riproduce l'aspetto degli amplificatori reali, facilitando la navigazione e l'uso.
  6. Personalizzazione Microfonica: È possibile scegliere tra microfoni virtuali diversi e regolarne il posizionamento (vicino o lontano, angolato o dritto).
  7. Facilità di integrazione: Funziona perfettamente all'interno di Logic Pro, consentendo la combinazione con altri strumenti e tracce.
L'Amp Designer è uno strumento potente per chitarristi e produttori musicali che desiderano esplorare una vasta gamma di timbri e ottenere un mix professionale direttamente nel software.
0 Comments

Tips & Tricks #02: ancora arrangiamento di una sezione ritmica

5/11/2024

0 Comments

 
Picture
Eccoci al secondo appuntamento della mia collana su GuitarTribe, mi piace molto questa iniziativa che mi permette di fare didattica in un modo ancora diverso e dai commenti leggo che queste lezioni sono utili a molti.
Anche se in questi mesi sono impegnato a creare questi contenuti continuo a svolgere le mie lezioni di chitarra a Velletri, nel mio nuovo studio, per cui non esitate a contattarmi per avere informazioni sulle lezioni private, ma anche sulle lezioni online di chitarra e di musica in generale.
Vi lascio il link al video e quello per scaricare il pdf con le trascrizioni.
Scarica i materiali della lezione
0 Comments

l’arrangiamento della sezione ritmica

30/10/2024

0 Comments

 
Picture
Capita spesso che allievi di chitarra mi chiedano come si possa iniziare ad arrangiare un brano a partire da un giro di accordi. Difficile parlare di regola, ma se restiamo in ambito pop/rock sicuramente si possono definire delle linee guida utilissime a chi vuole avere un’idea per iniziare.
In questo video, partendo da un facile giro di accordi suonato con la chitarra acustica, parlo dei ruoli degli strumenti di una sezione ritmica di base: batteria, basso, chitarre acustica ed elettrica.
 
Con questo vi voglio anche raccontare che nelle mie lezioni di chitarra, soprattutto a livelli più avanzati, spesso si spazia in altri argomenti che non riguardano soltanto le sei corde, perché la musica va apprezzata e conosciuta nei suoi vari aspetti, e tutto parte dall’ascolto.
 
Per il momento vi lascio il primo video di questa mia collana su Guitar Tribe, che è anche un’occasione per presentarvi il mio nuovo studio, in cui svolgo lezioni di chitarra, in presenza e online, e in cui realizzo le mie produzioni musicali, audio e video.
Il PDF con le trascrizioni dei vari esempi lo potete trovare a questo indirizzo, basta registrarsi in maniera totalmente gratuita.
​Ciao a tutti e alla prossima puntata!

Your browser does not support viewing this document. Click here to download the document.
0 Comments

Guitar Tribe in arrivo per voi!

2/9/2024

0 Comments

 
Picture
Una nuova avventura: Guitar Tribe!
Torno dopo tanto tempo a scrivere su questo blog per raccontare a chi passa di qua di una bellissima nuova avventura didattica che sta per iniziare, quella di Guitar Tribe!

Si tratta di un’altra idea di Massimo Varini, con l’ottica di creare una tribù di chitarristi, e che vedrà anche me nel corpo docenti, insieme a grandi colleghi come Nazzareno Zacconi, Elia Garutti, Vanny Tonon.

A settembre inizieremo a pubblicare settimanalmente su YouTube una serie di contenuti didattici, la mia collana si chiamerà Tips & Tricks e affronterà la produzione musicale, ovviamente con un occhio particolare alla registrazione e l’arrangiamento di parti di chitarra.

E come ogni anno da settembre riprenderanno i miei soliti impegni didattici, soprattutto per quanto riguarda lezioni private, in presenza o online, produzioni e consulenze musicali potete contattarmi attraverso il form di questo sito.

In attesa del nuovo mese e del nuovo anno scolastico ecco il video di presentazione del progetto
Guitar Tribe.
0 Comments

Chitarra ma anche synt

11/10/2022

0 Comments

 
Foto
L’estate 2022 è trascorsa per me suonando in diversi spettacoli teatrali.
La musica nel teatro mi ha sempre affascinato e negli ultimi anni mi è capitato spesso di mettere le mie chitarre (e non solo) a servizio di registi e attori, e lo scorso luglio ha debuttato lo spettacoloDidone, produzione delTeatro Belli con la regia di Carlo Emilio Lerici. Francesca Bianco è Didone, quella del V canto dell’ Eneide innamorata di Enea che la abbandona per proseguire il suo viaggio.

​Quando è stato chiesto a Eleonora Tosto e me di accompagnare con la musica questo monologo Eleonora ha proposto di prendere le arie antiche della raccolta del Parisotti che per l’occasione abbiamo riadattato e stravolto, dal momento che il regista ci ha lasciato e chiesto piena libertà.

​Io ho interpretato il tutto cercando di spaziare il più possibile con i suoni, a tal punto da portare sul palco con me non soltanto la chitarra ma anche una tastiera e un computer, come si vede in questa foto, scattata a Scilla (Reggio Calabria) durante il soundcheck di una delle date del tour estivo. Ammetto che lo spettacolo per me è piuttosto impegnativo: dura meno di un’ora ma io suono dall’inizio alla fine quasi senza sosta lavorando tra chitarra, synth, piano elettrico e tanti altri suoni...che invito a venire a scoprire quando saremo di nuovo in scena, anche per questo vi invito a seguirmi sui miei social!
0 Comments

LABORATORIO MUSICALE VARINI

4/10/2022

0 Comments

 
Tra le tante sfaccettature della didattica ormai l’e-learning sta prendendo sempre più piede, e io ho la fortuna di lavorare in questo ambito dal 2015, quando Massimo Varini, con cui studiavo, mi ha chiamato per lavorare con lui nelLaboratorio Musicale Varini.
In questi anni abbiamo realizzato molti corsi, da quelli per principianti fino a quelli più avanzati e la scorsa estate abbiamo registrato i video del corso INTERMEDIO 4.

​Abbiamo messo davvero tante cose in queste lezioni, tante nozioni ma soprattutto tante applicazioni in tanti generi musicali, come si può vedere in questo video di presentazione.Per qualsiasi informazione si può visitare il sito
​
LABORATORIO MUSICALE VARINI
0 Comments

Settembre è un nuovo inizio per tutti!

27/9/2022

0 Comments

 
Foto
Settembre è un nuovo inizio per tutti, specialmente per chi scandisce il tempoin anni scolastici, ementre riprendo anche io con le lezioni di chitarra, nel mio studio tra Genzano e Velletri, e nellescuole di musica, faccio anche io i miei buoni propositi e soprattutto con la musica, a partire daquesto video. L’improvvisazione è una parte importantissima della musica moderna, anche se a me piaceforsepiùscrivere, decidere cosa suonare, ed è quello che faccio spesso quando mi metto su una base,comenel caso del tema che suono a inizio a fine video.Quindi con questo video iniziano i buoni propositi dell’anno 2022/23, già pieno di lezioni e diprogetti.
0 Comments

E-learning e chitarra: Laboratorio Musicale Varini!

16/11/2020

0 Comments

 
Foto
Chi ha navigato nel sito, o chi mi conosce, sa di cosa parlo se dico Laboratorio Musicale Varini,  per gli altri spenderò due parole: è una piattaforma di e-learning che contiene molti corsi per studiare la chitarra, creata da Massimo Varini e di cui sono docente e coordinatore didattico.
Prima di annoiarvi troppo vi mostro questa playlist in cui ho raccolto le mie lezioni, tra quelle che sono disponibili gratuitamente su YouTube:

Read More
0 Comments

NASCE IL PORTALE MATTEO BOTTINI

26/10/2020

0 Comments

 
Foto


Iniziamo, come da titolo, con questo primo post di benvenuto.
In questa epoca di social media ho deciso, alla buonora, di avere uno spazio mio in cui raccogliere le mie attività, didattiche e artistiche.

Uno spazio che voglio curare come fosse la mia casa, dove vi accolgo per parlare insieme di musica, di chitarra, tra lezioni, canzoni e quello che verrà.


Read More
0 Comments

    AUTORE

    La musica è sempre stata parte della mia vita, sin da quando i miei genitori mi hanno fatto prendere lezioni di pianoforte all’età di sei anni questa conoscenza della musicami ha aiutato molto negli anni a venire
    >> CONTINUA

    Archivio

    November 2024
    October 2024
    September 2024
    October 2022
    September 2022
    November 2020
    October 2020

    Categorie

    All
    Corsi E Learning Di Chitarra
    Corsi E-learning Di Chitarra

    RSS Feed

MATTEO BOTTINI

HOME - BIOGRAFIA - DIARIO DI BORDO - LIVE E ALBUM - DIDATTICA - TESTIMONIANZE ALLIEVI - DOMANDE FREQUENTI -  ENDORSEMENT COLLABORAZIONI - CONTATTI
MAIL: [email protected]
PIVA: 13619291001 SDI: ​SUBM70N
Site powered by Myfreeweb
  • HOME
  • LEZIONI DI CHITARRA MODERNA
  • BIOGRAFIA
  • DIARIO DI BORDO
  • LIVE & ALBUM
  • DIDATTICA
  • TESTIMONIANZE ALLIEVI
  • DOMANDE FREQUENTI - FAQ
  • ENDORSEMENT / COLLABORAZIONI
  • CONTATTI