Ciao,
mi chiamo Matteo Bottini e sono un insegnante di chitarra dei Castelli Romani.
Le lezioni di chitarra che tengo privatamente si svolgono nel mio studio tra Genzano e Velletri (comune di Velletri), ma per chi è a distanza c’è la possibilità di fare lezioni online, trovate informazioni più dettagliate nella pagina DOMANDE FREQUENTI, o nella pagina DIDATTICA.
Nel corso di chitarra che propongo non viene tralasciato nessun aspetto del saper suonare:
Il tutto è corredato ovviamente dallo studio di brani, importantissimi per Il divertimento e per l’acquisizione degli approcci stilistici (pop, rock, blues, funk, folk, jazz).
Il materiale didattico è per lo più fornito lezione per lezione, ma ci sono alcuni momenti del percorso di un allievo in cui consiglio l’acquisto di alcuni libri, come ad esempio quelli di Massimo Varini, per affrontare insieme alcuni argomenti specifici.
Per i più piccoli l’approccio è ovviamente più leggero: a metà tra lo studio e il gioco offro un percorso che porta quasi da subito allo studio di facili brani musicali, così da potersi divertire imparando, senza tralasciare gli aspetti importanti della conoscenza musicale e chitarristica.
mi chiamo Matteo Bottini e sono un insegnante di chitarra dei Castelli Romani.
Le lezioni di chitarra che tengo privatamente si svolgono nel mio studio tra Genzano e Velletri (comune di Velletri), ma per chi è a distanza c’è la possibilità di fare lezioni online, trovate informazioni più dettagliate nella pagina DOMANDE FREQUENTI, o nella pagina DIDATTICA.
Nel corso di chitarra che propongo non viene tralasciato nessun aspetto del saper suonare:
- impostazione,
- tecnica,
- chitarra ritmica,
- chitarra solista,
- lettura,
- teoria e armonia (mai astratte ma sempre applicate),
- effettistica, home recording.
Il tutto è corredato ovviamente dallo studio di brani, importantissimi per Il divertimento e per l’acquisizione degli approcci stilistici (pop, rock, blues, funk, folk, jazz).
Il materiale didattico è per lo più fornito lezione per lezione, ma ci sono alcuni momenti del percorso di un allievo in cui consiglio l’acquisto di alcuni libri, come ad esempio quelli di Massimo Varini, per affrontare insieme alcuni argomenti specifici.
Per i più piccoli l’approccio è ovviamente più leggero: a metà tra lo studio e il gioco offro un percorso che porta quasi da subito allo studio di facili brani musicali, così da potersi divertire imparando, senza tralasciare gli aspetti importanti della conoscenza musicale e chitarristica.
Contattami per prenotare la tua lezione di prova gratuita, nella quale potremo conoscerci, e potrò illustrarti il percorso più adatto alle tue esigenze e alla tua preparazione.
|
|